FORMAZIONE PROFESSIONALE
CORSO PER LA FORMAZIONE IN COACH EMOTIVAZIONALE
IPNOSI COMUNICAZIONALE e COMUNICAZIONE PSICOEMOTIVA
Istituto EMOTIVIA di Torino
IPNOSI COMUNICAZIONALE – 1° LIVELLO
LA COMUNICAZIONE PSICOEMOTIVA
COSTO: € 720,00 + IVA
L’IPNOSI COMUNICAZIONALE – PARTE PRIMA
La Comunicazione Analogica Non Verbale.
Metodi di comunicazione efficace per conquistare il consenso e l’assenso. Fondamentale nelle relazioni PRIVATE, in ambito sentimentale e affettivo e nelle relazioni PROFESSIONALI.
Il Corso permette di avere una conoscenza globale sulla comunicazione integrata per poter gestire le relazioni usando, contemporaneamente, la Comunicazione non verbale, la Comunicazione Simbolica e la Comunicazione Analogica.
La Comunicazione non verbale – strumento operativo
La CNV permette di evidenziare, in tempo reale, tutti i carichi tensionali vissuti dall’interlocutore. Evidenzia i segnali di rifiuto e di gradimento relativi alla comunicazione informativa, oggetto della relazione.
La conoscenza della comunicazione non verbale permette di scoprire i segreti più intimi di se stessi, delle persone care e dei propri interlocutori.
La Comunicazione Simbolica – strumento operativo
Il Simbolismo permette di identificare la tipologia comportamentale dell’individuo. Lo riconosce attraverso le forme geometriche dell’Asta, del Triangolo e del Cerchio, che rappresentano le chiavi di accesso all’emotività.
Scoprire la tipologia comportamentale dell’individuo significa trovare la chiave di accesso alla sua sfera intima. All’inconscio e ai suoi problemi, al fine di ottenere risposte efficaci nell’interazione comunicativa.
Comunicazione Analogica per ottenere il consenso – applicativo
La comunicazione analogica è l’uso consapevole dei linguaggi emotivi di comunicazione non verbale e comunicazione simbolica. Opportunamente utilizzati, permettono di persuadere e coinvolgere emotivamente l’interlocutore. L’obiettivo è quello di offrire un servizio emotivo in cambio di un servizio oggettivo. Il potenziale di persuasione e di seduzione sarà conforme alla qualità e quantità del servizio emotivo reso dall’operatore al proprio interlocutore.
PROGRAMMA DIDATTICO:
- Elementi di comunicazione Analogica
- L’emisfero razionale e quello inconscio / emotivo
- L’Intelligenza Emotiva e il suo linguaggio
- La Comunicazione Non Verbale: segnali di tensione, gradimento, rifiuto
- Canali di CNV: la prossemica, la cinesica, la paralinguistica, la digitale
- Il linguaggio del corpo
- Tipologia distonica dell’Essere e dell’Avere
- Il simbolismo comunicazionale: la psicologia evolutiva, la formazione della personalità
- La personalità e i suoi conflitti
- Le dinamiche psicologiche del coinvolgimento: scoprire come e perché ci si innamora e disinnamora
- La comunicazione ipnotica: la persuasione la seduzione
- La comunicazione Analogica: come ottenere il consenso e utilizzo finalizzato agli obiettivi.
L’IPNOSI COMUNICAZIONALE – PARTE SECONDA
Corso Superiore di Comunicazione Analogica
Metodi di comunicazione efficace per conquistare il consenso e l’assenso nelle relazioni private in ambito sentimentale e affettivo. Utilizzo nelle relazioni professionali in ambito lavorativo, vendita, creatività, sostegno, aiuto.
Il corso studia, dall’origine allo sviluppo all’espressione finale, la tipologia comportamentale dell’individuo. Questa si forma sulle relazioni significative e sui traumi affettivi subiti nella fase infantile e adolescenziale. Si esprime con particolari modelli di comportamento che l’individuo proporrà in tutte le sue scelte e le sue motivazioni.
I modelli comportamentali che adottano i genitori nei confronti del figlio, e nella relazione di coppia tra loro, determinano la tipologia dell’individuo. Sono infine causa degli agganci emotivo-comportamentali che avrà nelle relazioni significative della sua vita.
Il corso insegna ad identificare il tipo di comportamento opportuno che l’esperto di Comunicazione Analogica deve adottare nei confronti di ogni singolo interlocutore in qualsiasi tipo di relazione.
Se il segno e il gesto rappresentano il potere dei Linguaggi Emotivi Non Verbali. La Comunicazione Analogica rappresenta il potere del comportamento e della ristrutturazione motivazionale.
PROGRAMMA DIDATTICO
- Le tipologie comportamentali
- Le strutture basi e le strutture alterate: le contraddizioni tra comportamento e sentimento
- Il comportamento espresso dalla tipologia genitoriale
- Il comportamento espresso dalla tipologia egocentrica, maschile e femminile
- La triade relazionale
- I ruoli comportamentali, il regista, l’elemento di verifica, l’adulto significativo.
- Tecniche di insegnamento sulle strategie relazionali di comunicazione analogica
1° LIVELLO
L’IPNOSI e LA COMUNICAZIONE PSICOEMOTIVA
VEDI PROGRAMMA DIDATTICO
2° LIVELLO
L’IPNOSI DINAMICA O BENEMEGLIANA
VEDI PROGRAMMA DIDATTICO
3° LIVELLO
LA NUOVA FILOSOFIA ANALOGICA
VEDI PROGRAMMA DIDATTICO
4° LIVELLO - MASTER
FISIOANALOGIA, LA RELAZIONE CON IL CORPO
VEDI PROGRAMMA DIDATTICO