LA PSICOLOGIA ANALOGICA

GLOSSARIO DI PSICOLOGIA ANALOGICA

STORIE DEL NOSTRO IO

GLOSSARIO DI PSICOLOGIA ANALOGICA

I termini con cui si definiscono gli elementi

Ecco un utile glossario di psicologia analogica per comprendere meglio i nostri articoli.

Coazione a ripetere

E’ una particolarità dell’inconscio che cerca di farci rivivere i turbamenti passati per riprovare la stessa tensione emotiva. Non riconosce il bene e il male ma solo la tensione pura prodotta dagli eventi. La nostra parte emotiva può quindi entrare in conflitto con la parte razionale se questa rifiuta di rivivere eventi non accettabili.

Comunicazione non verbale

E’ la comunicazione al di là della parola, prodotta dai segnali inconsapevoli. E’ diretta espressione dell’inconscio.

Distonia

Letteralmente “disarmonia”. Spesso riferita al desiderio o possesso.

Eggregora

Simbolo reale o mentale che può essere creato intenzionalmente. Lo scopo è dirigere determinate energie psichiche.

Emozioni

Sono le registrazioni dell’inconscio quando riceve uno stimolo esterno. Le emozioni sono il nutrimento dell’inconscio.

Inconscio

La nostra parte emotiva. Nell’inconscio vengono registrate le emozioni vissute, organizzate in modo non sequenziale. Quelle parti a cui la parte logica non riesce ad accedere direttamente.

Imprinting

Termine utilizzato in etologia (K. Lorenz) per definire le primissime emozioni vissute alla nascita. Nella psicologia analogica si intende la prima conflittualità vissuta con i genitori. E’ la fonte di formazione della distonia dell’essere o avere.

Io Bambino (inconscio)

Riferito alla parte emotiva più profonda che si è formata attraverso i turbamenti dell’infanzia. Sede dei conflitti sviluppatisi con l’imprinting genitoriale.

Pensiero emotivo

Espressione del nostro inconscio. Gestisce il linguaggio non verbale, analogico.

Pensiero logico

Espressione del nostro io razionale. Gestisce il linguaggio verbale, logico.

Psicologia Analogica

E’ la psicologia che studia la parte emotiva non logica del nostro IO l’inconscio, il contenitore delle nostre emozioni. Studia il rapporto analogico tra i turbamenti del passato che si proiettano nel presente/futuro. Utilizza la comunicazione analogica non verbale e i segnali emessi dall’inconscio per scoprire e riconoscere i turbamenti del soggetto.

 

Valter Gentili psicologo, ipnologo, docente, ricercatore nel campo della Psicologia Analogica, dell’Ipnosi Dinamica, della Comunicazione Analogica Non Verbale e del comportamento umano.
Lavora a Torino e a Alba (CN) dove svolge con passione, da oltre 30 anni, l’attività di psicologo. Utilizza nelle consulenze individuali, le più innovative tecniche offerte dalla Psicologia Analogica e dall’Ipnosi Dinamica.

Per prenotare un colloquio: 334 320 97 96

Maggiori informazioni sul sito personale www.valtergentili.it

Richiedi maggiori informazioni