FORMAZIONE PROFESSIONALE
CORSO PER LA FORMAZIONE IN COACH EMOTIVAZIONALE
FILOSOFIA ANALOGICA
Istituto EMOTIVIA di Torino
FILOSOFIA ANALOGICA – 3° LIVELLO
COSTO: € 1.800,00 + IVA
L’Uomo e i suoi problemi: la felicità è poter perseguire i propri sogni in piena libertà e in pace con la propria coscienza.
FILOSOFIA ANALOGICA
Modello mediante il quale conoscersi e conoscere a fondo. Sapersi e sapere ascoltare e soprattutto imparare a governare il sistema. L’incontro tra la nostra razionalità e le nostre emozioni.
Riconoscendo l’importanza e l’influenza della sfera emozionale nel comportamento umano. La prassi analogica e i relativi principi teorici costituiscono i fondamenti della Filosofia Analogica. Con essa si intende anzitutto un sistema organico di conoscenze relative ai dinamismi dell’inconscio. Si riferisce anche alle modalità di comunicazione con esso, mediante le quali l’individuo può meglio conoscere se stesso. Può infine liberarsi dai vincoli che gli impediscono di vivere serenamente. Di vivere inoltre efficacemente i suoi rapporti con la realtà esterna, gestendo e superando le difficoltà della vita quotidiana.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Origini della Filosofia Analogica e sue caratteristiche
- Le tipologie analogiche e i dinamismi relazionali secondo la Filosofia Analogica (aspetti fondamentali)
- I principi non negoziabili dell’individuo secondo la Filosofia Analogica: principi di Libertà, Sogno, Coscienza.
IL PENSIERO DI LIBERTÀ: decidere senza conflitti
- Genesi del problema di Libertà: il conflitto genitoriale e la relativa Profezia
- La dinamica del problema di Libertà : la Sindrome di Giulietta e Romeo
- I sigilli genitoriali
- La volontà e il coraggio, l’apatia e la paura e la gestione analogica degli ostacoli
IL PENSIERO DI SOGNO: desiderare senza conflitti
- Genesi del problema di Sogno: il conflitto con gli altri e la relativa Profezia genitoriale
- La dinamica del problema di Sogno: la Sindrome di Dante e Beatrice
- I sigilli del sogno
- La motivazione e la demotivazione e la gestione analogica della conquista
IL PENSIERO DI COSCIENZA: vivere senza paure le scelte e le emozioni della vita
- Genesi del problema di Coscienza: il conflitto con se stessi e la relativa Profezia genitoriale
- La dinamica del problema di Coscienza: la Sindrome del Dott. Jackhill e Mr. Hide
- I sigilli della Coscienza
- Giustificazione e non giustificazione
- Dal problema ordinario (di tipo originario/artificiale) alla condizione sintomatica: dalla dissociazione alla scissione
- Il pentimento, il demerito e l’indegnità, i rancori e la gestione delle incapacità
OLTRE LA LIBERTA’: il sogno e la coscienza
- Le quattro fasi evolutive del problema
- Il Sospetto, il Difetto, il Dubbio, la Paura e l’Ossessione
- Il Turbamento Base e il Turbamento Relativo
- La compressione e decompressione del turbamento
- La dinamica dell’emulazione del mito genitoriale
- Concetti di Specificità e Genericità
- Il Patto Scellerato tra Guardiano di Porta e Mastro di Chiavi
- Dal problema di Coscienza al problema di Libertà o Sogno: il problem solving Analogico
- Laboratorio esperienziale
OBIETTIVI
Acquisire confidenza e intimità con la nostra istintualità e rovesciare il rapporto, da sudditanza a scelta, di come vivere le proprie emozioni è la nuova eccellenza nella frontiera del benessere.
1° LIVELLO
L’IPNOSI e LA COMUNICAZIONE PSICOEMOTIVA
VEDI PROGRAMMA DIDATTICO
2° LIVELLO
L’IPNOSI DINAMICA O BENEMEGLIANA
VEDI PROGRAMMA DIDATTICO
3° LIVELLO
LA NUOVA FILOSOFIA ANALOGICA
VEDI PROGRAMMA DIDATTICO
4° LIVELLO - MASTER
FISIOANALOGIA, LA RELAZIONE CON IL CORPO
VEDI PROGRAMMA DIDATTICO