FORMAZIONE PROFESSIONALE
CORSO PER LA FORMAZIONE IN COACH EMOTIVAZIONALE
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Istituto EMOTIVIA di Torino
IL CORSO DI IPNOSI DINAMICA
PER LA FORMAZIONE IN COACH EMOTIVAZIONALE
Il coaching
Il coaching è una strategia di formazione svolta da un professionista qualificato come “coach” che si propone di operare un cambiamento, una trasformazione, che possa migliorare e amplificare le potenzialità del cliente.
Il Coaching secondo il metodo Emotivazionale, in particolare, è una relazione professionale attraverso la quale il coach permette al cliente di mettere a punto la strategia più idonea a perseguire obiettivi privati e professionali, superando limiti e ostacoli personali, incapacità, paure, prima che tutti questi si trasformino in problema.
Cosa fa il coach
Attraverso il Coaching, secondo il metodo Emotivazionale, è possibile far superare i vincoli, gli impedimenti e i presunti difetti individuali che fanno da zavorra nella realizzazione dei propri sogni in campo sentimentale-affettivo, lavorativo-professionale e nelle altre aree della vita a cui uno tiene.
Si favoriscono i talenti personali e la promozione di risorse interiori che spesso il soggetto non sa nemmeno di possedere. Per raggiungere tutto questo, il Coach Emotivazionale utilizza gli strumenti operativi derivanti dal modello analogico integrato con quello neurolinguista e costruttivista in generale e strategico nello specifico. L’integrazione di questi due modelli prevede, oltre a una grande efficacia dell’intervento, tempi ristrettissimi per ottenere il cambiamento desiderato.
A chi è rivolto
Il Coaching può essere rivolto a chiunque, cioè a tutti coloro che vogliono vivere con maggiore soddisfazione la loro vita: genitori, adolescenti, imprenditori, manager, insegnanti, atleti, etc…
Il Coach faciliterà il cliente a riscoprire e valorizzare le sue capacità, chiarire i propri obiettivi, sbloccando eventuali situazioni insoddisfacenti e ripetitive che ostacolano la crescita personale, portando spesso a frustrazione. Ecco allora emergere rapidamente: benessere, armonia interiore e qualità della vita.
Per chi sta bene e non vive particolari disagi nel raggiungimento degli obiettivi, lo stesso modello di coaching sarà utilizzato per il potenziamento, cioè per il pieno utilizzo delle capacità del soggetto, per lo sviluppo delle risorse e del talento personale.
I modelli analogico, costruttivista, strategico e neurolinguistico portano spesso il soggetto a vivere esperienze nuove e inaspettate, il che rende questo percorso di crescita o potenziamento anche creativo e stimolante.
Come diventare Coach professionista Emotivazionale?
È possibile diventare Coach professionista Emotivazionale frequentando i corsi indicati nello schema.
Fanno eccezione i percorsi di: addestramento, affiancamento e supervisione che vanno seguiti al termine della formazione.
PROGRAMMA DIDATTICO
LA FORMAZIONE SI DIVIDE IN 4 LIVELLI DI 36 ORE
L’IPNOSI COMUNICAZIONALE e LA COMUNICAZIONE PSICOEMOTIVA
A. Corso Base di Comunicazione Analogica Non Verbale.
B. Corso Superiore di Comunicazione Analogica.
Il corso si compone di 36 ore didattiche
Costo: € 720 + IVA
L’IPNOSI DINAMICA BENEMEGLIANA
L’ipnosi che permette di comunicare con l’Intelligenza Emotiva (inconscio) impostando un negoziato analogico.
Il corso si compone di 36 ore didattiche
Costo: € 1.480 + IVA
FILOSOFIA ANALOGICA
Modello mediante il quale conoscersi a fondo, saper ascoltare e soprattutto imparare a governare il sistema.
Il corso si compone di 36 ore didattiche
Costo: € 1.800 + IVA
FISIOANALOGIA
Esiste un legame sottile che lega il pensiero al corpo. Un legame invisibile, capace di produrre effetti incredibili. Questa si manifesta solo quando raggiunge la sua massima espressione.
Il corso si compone di 36 ore didattiche
Costo: € 1.800 + IVA
COS’E’ L’IPNOSI DINAMICA
L’Ipnosi è un fenomeno psicosomatico che coinvolge sia la dimensione fisica sia la dimensione psicologica del soggetto. È prima di tutto una condizione particolare di funzionamento dell’individuo. Consente di influire sulle proprie condizioni sia fisiche, sia psichiche sia di comportamento.
- L’Ipnosi Dinamica è anche sinonimo di coinvolgimento emotivo.
- Prima di essere fenomenologia è un negoziato analogico con il proprio inconscio.
- L’ipnosi Dinamica è uno strumento di grande efficacia per sciogliere i nostri vincoli interiori.
- Ti permette di dialogare con la tua intelligenza Emotiva “l’inconscio”.
- L’Ipnosi Dinamica e le discipline analogiche ci rivelano il segreto fino ad oggi celato nell’inconscio.
“Ciò che prima era oscuro ora è finalmente comprensibile e verificabile.” Stefano Benemeglio
Per Milton Hyland Erickson (1901-1980), il famoso psichiatra fondatore dell’ipnosi moderna (non direttiva o Ericksoniana) l’ipnosi non è altro che una condizione naturale. Si verifica spontaneamente in diversi momenti della vita quotidiana (Common Everyday Trance, Haley 1978). Può inoltre essere indotta nel pieno rispetto delle esigenze e delle capacità della persona.
L’ipnosi è essenzialmente un metodo particolare di comunicazione.
Agisce non attraverso la parola monotona o ripetitiva. Nè per mezzo dello sguardo o facendo fissare un pendolino che oscilla. L’Ipnosi è l’uso consapevole o involontario di una comunicazione che ci mette prima di tutto a contatto diretto con la fonte di tutti i nostri problemi: la sfera inconscia.
L’IPNOSI DINAMICA
Anche la ricerca sull’ipnosi si è evoluta nel tempo e viene attuata secondo varie scuole di pensiero. Tuttavia il nostro istituto, oltre le altre metodologie, promuove l’Ipnosi Dinamica Benemegliana o Analogica. In pratica è anche detta Non Verbale o Simbolica.
L’Ipnosi Dinamica è la nuova frontiera dell’ipnosi. Esclude le suggestioni verbali che vengono usate nell’induzione dell’ipnosi tradizionale per abbassare la soglia di attenzione dell’Io razionale.
Per indurre lo stato di ipnosi, usa la Comunicazione Analogica Non Verbale. Attraverso l’espressione di segni e gesti che rappresentano potenti archetipi simbolici, permette di comunicare con la sfera inconscia. Il soggetto interpreta innanzitutto emotivamente (analogicamente) i simboli espressi dall’operatore. Questi riesce così a superare la soglia logica della razionalità, inducendo lo stato ipnotico. In tal modo, l’Ipnosi Dinamica permette di entrare in comunicazione diretta con la parte emotiva/istintuale dell’individuo. Una tecnica che riduce notevolmente i tempi di induzione dell’ipnosi e dell’autoipnosi. Inoltre, con questo sistema, tutti sono ipnotizzabili.
LA TEORIA BENEMEGLIANA
La continua ricerca sulla comunicazione ha dimostrato come toccamenti, gesti, suoni, rumori, variazioni della distanza interpersonale siano messaggi strutturati secondo un codice definito “analogico”.
Quale veicolo migliore allora che usare proprio questi segnali non verbali per connetterci con l’inconscio? E’ questa la conclusione a cui è arrivato uno dei maggiori esperti italiani della materia lo psicologo Stefano Benemeglio che ha creato e divulgato il metodo dell’ipnosi Dinamica®. Peraltro, l’osservazione minuziosa delle interazioni quotidiane ha dato ragione a questa intuizione. L’esperienza fornisce infatti una prova empirica di come gli scambi a livello di gesti, sguardi, contatti, siano in alcuni momenti accompagnati da chiari segni di trance ipnotica. Da qui, si è capito che l’impiego del comportamento non verbale è il modo più naturale ed efficace di indurre un’ipnosi.
UN CORSO DI IPNOSI INNOVATIVO
I vantaggi di questo innovativo metodo sono molteplici: è estremamente duttile, non richiedendo attenzione o concentrazione, aggira le resistenze della mente razionale. Inoltre, funziona su tutti.
La comunicazione non verbale e il simbolismo comunicazionale nell’Ipnosi Dinamica, sono sistemi induttivi e affascinanti.
Il corso di ipnosi insegna come utilizzare questo meraviglioso metodo che esclude la parola. Fa di un segno e di un gesto un potente strumento di comunicazione nei procedimenti ipnotici.
Il metodo prevede di esprimere durante una induzione ipnotica i contenuti simbolici dei tre segni geometrici Asta, Cerchio, Triangolo. Essi rappresentano potenti archetipi, paterni, egocentrici e materni. Vuol dire soprattutto adottare una chiave di accesso rapida e diretta per stimolare l’emotività del soggetto.
L’allievo, tramite il test simbolico, potrà scoprire la propria e altrui chiave di accesso alla sfera emotiva così da indurre in tempi brevi lo stato di ipnosi.
L’IPNOSI REGRESSIVA
L’Ipnosi Dinamica nella regressione è il metodo più efficace per far regredire il soggetto nel proprio passato. Consente di identificare la causa dei propri vincoli/turbamenti. Con questo metodo è il soggetto stesso che orienta Se stesso o l’operatore verso la corretta identificazione di questa causa. Una collaborazione attiva che porta a scoprire il cosiddetto Antefatto. Porta infine a scoprire il periodo in cui si è verificato l’evento traumatico, causa della sofferenza di oggi.
Il corso di ipnosi tratta in termini scientifici e divulgativi le tecniche induttive non verbali, dell’ipnosi comunicazionale, dell’ipnosi Dinamica e dell’autoipnosi.
DESTINATARI
Questo Corso di Ipnosi è rivolto a tutti coloro che, per interesse o per professione, vogliono apprendere la metodologia base dell’Ipnosi Dinamica ©. Grazie a una didattica speciale e a finalità diverse da quelle di tipo clinico, è possibile insegnare a tutti. Gli appassionati imparano a entrare in contatto con il loro e altrui inconscio. Lo scopo è conoscerci meglio per sviluppare potenzialità nuove.
I percorsi formativi sono aperti a tutti gli interessati. Le procedure presentate sono legate a profili comportamentali e non clinici. Essi non autorizzano all’esercizio della professione dello psicologo o all’esercizio della psicoterapia ai sensi della legge 56/89.
La formazione integrale qualifica l’allievo all’uso sia personale che professionale dell’Ipnosi Dinamica e delle Discipline Analogiche. L’obiettivo, in primis, è una efficace comunicazione con se stessi e con l’ambiente. Un secondo obiettivo è lo sviluppo del potenziale umano e di una filosofia di vita fondata sul Sistema Emozionale Empatico.
1° LIVELLO
L’IPNOSI e LA COMUNICAZIONE PSICOEMOTIVA
VEDI PROGRAMMA DIDATTICO
2° LIVELLO
L’IPNOSI DINAMICA O BENEMEGLIANA
VEDI PROGRAMMA DIDATTICO
3° LIVELLO
LA NUOVA FILOSOFIA ANALOGICA
VEDI PROGRAMMA DIDATTICO
4° LIVELLO - MASTER
FISIOANALOGIA, LA RELAZIONE CON IL CORPO
VEDI PROGRAMMA DIDATTICO