CORSI DI CRESCITA PERSONALE
COMUNICAZIONE NON VERBALE
CORSO DI COMUNICAZIONE NON VERBALE ANALOGICA
La lettura dei segnali inconsci per riconoscere la menzogna e le vere esigenze emotive espresse dall’individuo.
Nuovi strumenti per un dialogo efficace oltre la parola: il linguaggio parallelo e inconsapevole.
Le strade vincenti nella comunicazione con gli altri.
36 ore didattiche
Costo: € 720 + IVA
COS’E’ LA COMUNICAZIONE NON VERBALE?
La Comunicazione Non Verbale o C.N.V. è la trasmissione inconsapevole di segnali emotivi, emessi senza l’utilizzo della parola.
LA COMUNICAZIONE ANALOGICA NON VERBALE non è solo la trasmissione inconsapevole dei segnali del corpo ma consente di poter leggere e scoprire le esigenze emotive profonde della persona. Scoprire i suoi turbamenti, le sue paure. Consente anche di scoprire la personalità e i suoi conflitti. Come si coinvolge in relazioni competitive o complementari. Quale tipo di predisposizione ha nelle relazioni, se appagante (piacere) o rigenerante (sofferenza) ecc… Oggi possiamo affermare che è il linguaggio dell’inconscio.
Le posizioni del corpo, i segni e i gesti che l’individuo esprime durante un pensiero o durante un dialogo, sono comuni. Tuttavia non sono casuali ma correlati agli stati emotivi, di conseguenza riguardano il livello di tensione o di emozione che la persona vive.
Toccarsi in determinate zone del viso, accarezzarsi le labbra, toccare oggetti in un certo modo, sono segnali analogici. Opportunamente classificati, permettono facilmente all’esperto della Comunicazione Non Verbale di scoprire gli importanti dinamismi del comportamento umano. Consentono di scoprire le dinamiche psicologiche nelle relazioni e nei coinvolgimenti affettivi sentimentali.
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE E’ UNO STRUMENTO MOLTO POTENTE
Ogni circostanza di vita si estrinseca in comunicazione. La conoscenza della C.N.V. permette di migliorare le proprie relazioni professionali e private.
Una prima utilità della C.N.V. è quella di fornirci informazioni sullo stato emotivo dell’interlocutore. Ogni affermazione fatta con la parola è pur sempre una risposta controllata dalla razionalità. Non sappiamo infatti come la pensa il suo istinto.
La parola può anche esprimere:
- Ciò che l’interlocutore non pensa ma ci vuol far credere sul suo conto.
- Ciò di cui l’interlocutore si è convinto lui stesso, senza però che la sua parte istintiva (che è quella che muoverà le sue scelte e il suo comportamento) sia allineata.
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE E’ IL LINGUAGGIO DELLE EMOZIONI
I turbamenti interiori le esigenze inconsce vengono espresse dall’essere umano, in modo inconsapevole. Questo avviene attraverso il linguaggio delle emozioni. E’ la Comunicazione Non Verbale analogica, cioè non logica.
Infatti l’essere umano comunica attraverso due canali:
1. quello verbale, la parola che è il linguaggio della parte logica/razionale, preposto all’appagamento delle esigenze da noi riconosciute ”bisogni”.
2. il canale della Comunicazione Non Verbale, o linguaggio della sfera emotiva, è preposto all’appagamento emotivo delle esigenze inconsce.
Queste non vengono da noi percepite, perché passano sotto la soglia subliminale. Sono tuttavia vissute come rigenerazione dei nostri turbamenti. Questi turbamenti vengono rigenerati, riattivati e producono il coinvolgimento. Questo non è altro che il riconoscimento dell’elemento che li ha alimentati.
La dinamica inconscia crea il bisogno: l’esigenza di possedere l’oggetto del desiderio.
Ora queste conoscenze sono accessibili a chiunque, grazie a un corso di facile apprendimento e dai risultati immediati.
QUAL’E’ L’OBIETTIVO DEL CORSO?
La Comunicazione Non Verbale, applicata alle relazioni personali (persuasione e seduzione), permette all’allievo di venire a conoscenza delle leggi e le regole che governano il comportamento e il coinvolgimento umano.
Un corso Pratico, cioè applicato alla vita quotidiana. Un corso completo, svolto con linguaggio accessibile a chiunque, che utilizza tutta la forza innovativa della Comunicazione Non Verbale. Un nuovo potente mezzo di dialogo con l’inconscio per conoscere meglio se stessi e migliorare la relazione con l’altro sesso. Insegna a realizzarsi nel mondo del lavoro. Consente di mantenere l’armonia familiare e trovare un dialogo efficace con i propri figli.
PROGRAMMA DIDATTICO
- Le due istanze della mente: la parte logica, razionale e l’inconscio, emotivo
- Dinamismi mentali dell’individuo: interazione tra logica e inconscio
- I Turbamenti dell’individuo: l’equilibrio dinamico tra esigenza e appagamento
- Psicologia evolutiva: la formazione della personalità
- La personalità e i suoi conflitti
- L’età infantile, la prima frustrazione: la distonia dell’essere e dell’avere
- Il conflitto genitoriale: l’imprinting caratteriale
- Le strutture basi e le strutture alterate: le contraddizioni tra comportamento e appagamento
- Il trauma dell’Ego: la trasformazione in personalità egocentrica
- Il simbolismo asta, cerchio, triangolo: la condensazione delle conflittualità
- La triade simbolica: gli elementi su cui si basano personalità e comportamento
- Il comportamento delle otto tipologie simboliche di base
- Il comportamento relazionale: il coinvolgimento emotivo e le dinamiche psicologiche dell’innamoramento
Fondamenti di Comunicazione Analogica, la pratica.
- l’Intelligenza emotiva e il suo linguaggio: La Comunicazione Non Verbale
- i quattro canali di C.N.V.: la prossemica, la cinesica, la paralinguistica, la digitale
- il linguaggio del corpo
- segnali emotivi di tensione
- segnali emotivi di gradimento e rifiuto
- contraddizione tra logica e inconscio, riconoscere la menzogna
- Laboratorio pratico esperienziale con gli allievi
- Test della personalità individuale: conflittualità e distonia
- Il simbolismo gestuale: il riconoscimento delle personalità e delle esigenze inconsce
- Lo stimolatore emotivo: la chiave di accesso all’emotività e al coinvolgimento
- Laboratorio teorico/pratico esperienziale.
Comunicazione avanzata: il trauma permanente dell’alterazione (strutture basi e strutture alterate)
- Le 16 tipologie psicologiche
- Il comportamento competitivo e complementare, due approcci emotivi di affrontare la vita
- I vincoli emotivi: le sindromi e i conflitti che incatenano l’individuo ai propri problemi
- Tecniche di comunicazione efficace: il coinvolgimento emotivo con le penalizzazioni
- La distonia a cascata: la chiave di accesso attraverso l’amplificazione dei turbamenti
- La contrapposizione: la penalizzazione incrociata tra l’esigenza di essere e di avere
- L’antitesi: come verificare la disponibilità al consenso prima di chiederlo direttamente
- Le dinamiche psicologiche del coinvolgimento: scoprire come e perché ci si innamora e disinnamora
- La comunicazione ipnotica: la persuasione la seduzione
- La comunicazione analogica: come ottenere il consenso e utilizzo finalizzato agli obiettivi
Laboratorio pratico esperienziale
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE
LA PAROLA CONTRO IL GESTO INCONSAPEVOLE
LA SEDUZIONE
I SEGRETI DELL'INNAMORAMENTO
IL VENDITORE VINCENTE
L'ARTE DELLA PERSUASIONE
L'AUTOIPNOISI DINAMICA
La via del dialogo con la nostra parte emotiva
LA COMUNICAZIONE PERSUASIVA PER INSEGNANTI
IL RAPPORTO TRA DOCENTE E ALLIEVO
PRENOTAZIONE CONSULENZE PRIVATE
Lo Psicologo Valter Gentili, presidente e fondatore dell'Istituto Emotivia, è disponibile per terapie e consulenze private.
Per prenotare un colloquio, telefonare al numero diretto 334 320 97 96
Maggiori informazioni sul sito personale www.valtergentili.it