LA PSICOLOGIA ANALOGICA

AUTOIPNOSI

STORIE DEL NOSTRO IO

AUTOIPNOSI

UNO STRAORDINARIO STRUMENTO DI BENESSERE

COS’E’ L’AUTOIPNOSI?

Con l’Autoipnosi possiamo raggiungere uno stato di ipnosi indotto da noi stessi. Si ottiene attraverso una comunicazione specifica “psicoemotiva” che ci mette in diretto contatto con la fonte di tutti i nostri problemi psicologici: la sfera inconscia.

L’autoipnosi Dinamica, praticata attraverso il simbolismo, ci fa superare le resistenze logiche e razionali dell’individuo. Possiamo così raggiungere in breve tempo uno stato di elevata recettività ai suggerimenti o ai comandi autoipnotici, sotto la guida dell’esperto.

L’Autoipnosi, quindi, ci fa raggiungere un particolare stato mentale. Uno stato che permette di comunicare e interagire con l’altra parte di noi stessi, l’INCONSCIO. Questa è una forza interiore che, al di là del bene o del male, del piacere o della sofferenza pilota la tua vita il tuo destino.  Se è vero che è il nostro inconscio a crearci i problemi a metterci i bastoni tra le ruote, è anche vero che possiamo trasformarla in un potentissimo alleato.

A COSA SERVE L’AUTOIPNOSI?

A fare qualsiasi cosa si voglia fare meglio. Possiamo ad esempio utilizzarla per raggiungere i nostri obiettivi, vincendo le paure. Possiamo quindi affrontare obiettivi come:

– superare esami

– ridurre lo stress

– imporsi degli obiettivi

– annullare condizionamenti negativi come timidezza, insicurezza, ecc.

– aumentare l’autostima, la volontà nello studio e il pensiero propositivo.

AUTOIPNOSI REGRESSIVA

E’ utilizzata per ricordare e rivivere eventi e fatti del passato, spesso traumatici, che condizionano negativamente il presente.

BENEFICI FISIOLOGICI

All’Istituto di psicologia dell’Università di Costanza hanno registrato, nei soggetti sotto ipnosi, un calo della catecolammina. Questo è un ormone la cui concentrazione aumenta proprio in stati di stress. Nel corso della stessa ricerca hanno accertato anche diversi effetti dell’ipnosi sulla composizione del sangue. Importantissimo innanzitutto l’aumento dei linfociti (importanti per le difese immunitarie, che tendono a diminuire sotto stress ), poi un aumento del numero di piastrine (fondamentali per la coagulazione del sangue) ed infine variazioni nella quantità di globuli rossi.

Tratto da Psicologia Contemporanea ricerche di Walter Bongartz condotte all’Università di Costanza, l’influenza dello stato ipnotico sulla composizione del sangue.

COME POSSIAMO IMPARARE L’AUTOIPNOSI?

L’istituto Emotivia propone un corso di Crecita Personale dedicato all’autoipnosi Dinamica. Per maggiori informazioni visita la pagina del Corso.

Valter Gentili psicologo, ipnologo, docente, ricercatore nel campo della Psicologia Analogica, dell’Ipnosi Dinamica, della Comunicazione Analogica Non Verbale e del comportamento umano.
Lavora a Torino e a Alba (CN) dove svolge con passione, da oltre 30 anni, l’attività di psicologo. Utilizza nelle consulenze individuali, le più innovative tecniche offerte dalla Psicologia Analogica e dall’Ipnosi Dinamica.

Per prenotare un colloquio: 334 320 97 96

Maggiori informazioni sul sito personale www.valtergentili.it

Richiedi maggiori informazioni